Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-05-27 05:20:59
Sabato 05:32:21
Maggio 27 2023

Bologna Estate 2023: Un'estate di eventi culturali, musica e solidarietà

View 1.2K

words 781 read in 3 minutes, 54 Seconds

Bologna si prepara ad accogliere l'estate con un ricco cartellone di eventi culturali, musicali e artistici che si svolgeranno in tutta la città e nell'area metropolitana.

La rassegna, denominata Bologna Estate, si conferma come la più lunga d'Italia e offre un mix di proposte tradizionali e innovative, legate alla cultura, all'arte e all'intrattenimento.

Uno dei punti salienti dell'estate bolognese è il Bologna Portici Festival, una novità dell'edizione 2023.

Questo festival diffuso si svolgerà per 9 giorni, dal 13 al 18 giugno, in diversi luoghi della città, come strade, piazze e portici.

Il festival celebra il riconoscimento dei Portici di Bologna come Patrimonio dell'Umanità UNESCO e mette in mostra la creatività e l'arte che caratterizzano la città.

Oltre 100 eventi, con la partecipazione di oltre 300 artisti e performer, offriranno al pubblico una varietà di esperienze culturali, tra cui musica, spettacoli teatrali e performance artistiche.

Il Bologna Portici Festival è stato reso possibile grazie a un grande cantiere creativo avviato nell'estate del 2022, grazie ai finanziamenti europei per azioni di inclusione e welfare culturale.

Questo progetto ha coinvolto numerosi operatori e gruppi a rischio di marginalità, che hanno partecipato a attività laboratoriali.

Il festival è sostenuto anche dal Ministero del Turismo attraverso i fondi per i Comuni a vocazione turistico-culturale con siti UNESCO e Città Creative #UNESCO.

Tra gli eventi speciali del Bologna Portici Festival, spicca l'esibizione del funambolo Andrea Loreni, che si esibirà in una spettacolare performance passeggiando nei cieli della Certosa il 17 giugno.

Un altro evento imperdibile è la lettura all'aperto dello scrittore Paolo Nori, che presenterà un testo inedito ispirato ai Portici di Bologna, scritto durante le sue passeggiate solitarie lungo i Portici.

Oltre al Bologna Portici Festival, numerosi altri progetti e iniziative arricchiranno l'estate bolognese.

La rassegna "Estate alla Dozza" porterà spettacoli teatrali presso la casa circondariale "Rocco D'Amato", coinvolgendo detenuti e pubblico esterno.

La Città dei Miti, un progetto poetico metropolitano, metterà in scena spettacoli teatrali basati su classici come Medea, Eracle e Filottete, con l'obiettivo di porre l'attenzione sulla condizione delle persone emarginate nella società.

Bologna Estate si impegna anche in attività di solidarietà.

Invita il pubblico a partecipare a una raccolta fondi straordinaria a favore delle vittime dell'alluvione nel territorio metropolitano bolognese.

Le donazioni possono essere.

Ecco una descrizione dettagliata dei menzionati:

  • Bologna Estate: Si tratta di una rassegna estiva di eventi culturali, musicali e artistici che si svolgono a Bologna e nell'area metropolitana.

    Questa rassegna offre una varietà di proposte tradizionali e innovative legate alla cultura, all'arte e all'intrattenimento.

  • Bologna Portici Festival: È un festival diffuso che si tiene a Bologna per celebrare il riconoscimento dei Portici di Bologna come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

    Si svolge per 9 giorni e offre oltre 100 eventi in diversi luoghi della città, come strade, piazze e portici.

    Il festival include musica, spettacoli teatrali e performance artistiche.

  • Portici di Bologna: I Portici di Bologna sono una caratteristica distintiva della città, con oltre 38 chilometri di portici che si estendono lungo le strade.

    Sono stati riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

  • Ministero del Turismo: È il ministero responsabile delle politiche turistiche in Italia.

    Supporta il Bologna Portici Festival attraverso i fondi per i Comuni a vocazione turistico-culturale con siti UNESCO e Città Creative UNESCO.

  • Certosa: Si riferisce alla Certosa di Bologna, un complesso monumentale situato nella città.

    Durante il Bologna Portici Festival, ospiterà la spettacolare performance del funambolo Andrea Loreni.

  • Paolo Nori: È uno scrittore che presenterà un testo inedito ispirato ai Portici di Bologna durante una lettura all'aperto nel Bologna Portici Festival.
  • "Estate alla Dozza": È una rassegna che porta spettacoli teatrali presso la casa circondariale "Rocco D'Amato" a Bologna.

    Coinvolge sia i detenuti che il pubblico esterno.

  • Città dei Miti: È un progetto poetico metropolitano che mette in scena spettacoli teatrali basati su classici come Medea, Eracle e Filottete.

    L'obiettivo è porre l'attenzione sulla condizione delle persone emarginate nella società.

Glossario tecnico:

  • Certosa: Luogo che ospiterà la performance del funambolo Andrea Loreni durante il Bologna Portici Festival.
  • Città dei Miti: Progetto poetico metropolitano che mette in scena spettacoli teatrali.
  • Estate alla Dozza: Rassegna di spettacoli teatrali presso la casa circondariale "Rocco D'Amato".
  • Ministero del Turismo: Ministero responsabile delle politiche turistiche in Italia.
  • Paolo Nori: Scrittore che presenterà un testo inedito durante il Bologna Portici Festival.
  • Portici di Bologna: Lunghe gallerie porticate che caratterizzano la città.
  • UNESCO: Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura.

I temi trattati:

  • Eventi culturali e artistici a Bologna.
  • Importanza dei Portici di Bologna come Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
  • Ruolo del Ministero del Turismo nell'organizzazione di eventi come il Bologna Portici Festival.
  • Coinvolgimento di scrittori e artisti locali durante il festival.
  • Iniziative culturali presso la Certosa di Bologna e la casa circondariale "Rocco D'Amato".

#BolognaEstate #PorticiBologna #BolognaPorticiFestival #CulturaBologna #ArteBologna #EventiBologna #TurismoBologna #CertosaBologna #EstateAllaDozza #CittàDeiMiti

Source by Redazione

Articles Similar / Bologna ...idarietà